Il Salone del Libro resta a Torino, il marchio ai fornitori
Lâaggiudicazione dell'asta è avvenuta per 600.000 euro, finanziata per 200.000 euro dalla Fondazione Crt e per 400.000 dalla Compagnia di San Paolo
Il Salone del Libro resta a Torino. Lâapertura delle buste effettuata il 24 dicembre nello studio di un notaio cittadino ha assegnato il marchio a âTorino, la cittĂ del libroâ, associazione dei fornitori della manifestazione.
Lâaggiudicazione dell'asta è avvenuta per 600.000 euro, finanziata per 200.000 euro dalla Fondazione Crt e per 400.000 dalla Compagnia di San Paolo. La base era di 385.000. Lâultima parola spetta comunque al Ministero dei Beni culturali, al termine di una procedura che dovrebbe durare tre mesi. In caso di teoriche offerte migliorative si rifarĂ lâasta, altrimenti l'aggiudicazione sarĂ definitiva. Ă andata invece deserta lâasta per gli allestimenti delle sale Gialla, Rossa e Blu del Lingotto, che erano appunto di proprietĂ della Fondazione.
Con l'acquisizione del marchio da parte della associazione viene a quindi a configurarsi una organizzazione del Salone in capo ai privati, mentre la parte culturale resterebbe prerogativa della parte pubblica.
Lâesito dellâasta è stato accolto con soddisfazione dalla Regione Piemonte. Lâassessora alla Cultura, Antonella Parigi, ha commentato che âè una soluzione che credo sia di rispetto, e che permette di valorizzare operatori economici del territorio che hanno lavorato per anni per la manifestazione, contribuendo al suo successo. Come Regione Piemonte, insieme al Comune di Torino e alle fondazioni bancarie, abbiamo fortemente auspicato la costituzione di tale associazione affinchĂŠ il Salone del Libro rimanesse legato a questa cittĂ e alla sua storia. In attesa dellâaggiudicazione definitiva, ci auguriamo che il risultato venga confermato, e che il lavoro per la 32a edizione possa essere avviato il prima possibile. Vorrei infine - ha proeguito Parigi - ribadire il nostro impegno a fianco di quella che è una delle manifestazioni culturali piĂš importanti non solo per Torino e per il Piemonte, ma per il Paese: lo abbiamo fatto seguendo passo passo gli eventi di questi mesi, e anche tramite un protocollo d'intesa con il Comune di Torino e il Circolo dei Lettori per dare continuitĂ all'eventoâ.
TORINO
Lâaggiudicazione dell'asta è avvenuta per 600.000 euro, finanziata per 200.000 euro dalla Fondazione Crt e per 400.000 dalla Compagnia di San Paolo. La base era di 385.000. Lâultima parola spetta comunque al Ministero dei Beni culturali, al termine di una procedura che dovrebbe durare tre mesi. In caso di teoriche offerte migliorative si rifarĂ lâasta, altrimenti l'aggiudicazione sarĂ definitiva. Ă andata invece deserta lâasta per gli allestimenti delle sale Gialla, Rossa e Blu del Lingotto, che erano appunto di proprietĂ della Fondazione.
Con l'acquisizione del marchio da parte della associazione viene a quindi a configurarsi una organizzazione del Salone in capo ai privati, mentre la parte culturale resterebbe prerogativa della parte pubblica.
Lâesito dellâasta è stato accolto con soddisfazione dalla Regione Piemonte. Lâassessora alla Cultura, Antonella Parigi, ha commentato che âè una soluzione che credo sia di rispetto, e che permette di valorizzare operatori economici del territorio che hanno lavorato per anni per la manifestazione, contribuendo al suo successo. Come Regione Piemonte, insieme al Comune di Torino e alle fondazioni bancarie, abbiamo fortemente auspicato la costituzione di tale associazione affinchĂŠ il Salone del Libro rimanesse legato a questa cittĂ e alla sua storia. In attesa dellâaggiudicazione definitiva, ci auguriamo che il risultato venga confermato, e che il lavoro per la 32a edizione possa essere avviato il prima possibile. Vorrei infine - ha proeguito Parigi - ribadire il nostro impegno a fianco di quella che è una delle manifestazioni culturali piĂš importanti non solo per Torino e per il Piemonte, ma per il Paese: lo abbiamo fatto seguendo passo passo gli eventi di questi mesi, e anche tramite un protocollo d'intesa con il Comune di Torino e il Circolo dei Lettori per dare continuitĂ all'eventoâ.
c.s.

Torino - Dicembre - Asta - Marchio - Circolo dei Lettori - CittĂ del libro
commenti
Effettua il login per commentare