X
X
Torinodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Torino
Login
Cerca ArticoliCase Torinodefunti Torino
Login
Torinodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Torino
    • defunti Torino

    Home \ Attualità \ TorinoVendita case Torino

    TORINO - Monday 11 February 2019, 09:51

    Torino: un aiuto per i senza dimora

    Giovedì 7 febbraio, presso la Sala Stampa del Palazzo della Regione, Regione Piemonte e Fio.PSD hanno rinnovato la collaborazione avviata sul tema del contrasto alla grave marginalità adulta
    Torino: un aiuto per i senza dimora
    Si rafforza l’alleanza tra Regione Riemonte e Fio.PSD (Federazione Italiana degli organismi per le persone senza dimora) per aiutare le persone senza dimora.
     
    Giovedì 7 febbraio, presso la Sala Stampa del Palazzo della Regione, Regione Piemonte e Fio.PSD hanno rinnovato la collaborazione  avviata sul tema del contrasto alla grave marginalità adulta, firmando un protocollo d’Intesa che identifica le azioni e gli interventi necessari per accompagnare all'autonomia le persone senza dimora. A firmare l'accordo, per la Regione Piemonte, sono stati l'assessore alle Politiche Sociali, della Famiglia e della Casa, Augusto Ferrari e l'assessora alle Pari Opportunità e Diritti, Monica Cerutti; per Fio.PSD, la presidente, Cristina Avonto.
     
    Per finanziare gli interventi previsti sono disponibili consistenti risorse: ai 500.000 euro, da suddividere su tutti i capoluoghi di provincia piemontesi, che derivano dai fondi destinati al REI (Reddito di inclusione), si aggiungono i fondi per il contrasto alle gravi marginalità, che ammontano a 770.000 euro destinati ai Comuni capoluogo di provincia e 2 milioni di euro destinati al Comune di Torino.
     
    "La firma di questo protocollo – ha dichiarato l'assessore Ferrari – permetterà di individuare un percorso condiviso di azioni finalizzate a garantire interventi specifici rivolti alle persone senza dimora, che sono sempre più numerose. Sulle base delle risorse disponibili, la Regione con i capoluoghi di Provincia, potrà mettere in campo progetti anche innovativi per combattere la grave marginalità".
     
    "Un'attenzione particolare – ha aggiunto l'assessora Cerutti – dovrà essere rivolta alle donne senza fissa dimora, che rappresentano una situazione di fragilità più complessa e alle persone di origine straniera, che potrebbero ritrovarsi in questa condizione in seguito agli effetti delle legge sulla sicurezza".
     
    Tra i numerosi interventi previsti dall'intesa, figurano il sostegno ad iniziative pubbliche o private di housing sociale e l'attivazione di percorsi di formazione"ad hoc" per il personale pubblico e privato che opera nel settore.
    c.s.
    luogo TORINO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - politiche sociali - Federazione Italiana - Palazzo Regione - Protocollo Intesa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Torino
    Edizioni
    • italia
    • cuneo
    • genova
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK